La pratica dello yoga

Lo yoga propone un modello di vita integrato che affronta ogni aspetto della nostra esistenza al fine di mantenere un corpo sano ed efficiente e una mente lucida ed equilibrata, ovvero allo scopo di conservare salute e benessere.
Lo Yoga, attraverso la disciplina e l’educazione del corpo, ci insegna a dominare la mente, invitando il praticante a seguire regole di igiene personale, alimentazione, gestione delle energie fisiche e psichiche e governo del proprio carattere affinché sia possibile mantenere o recuperare il naturale stato di equilibrio fisico, psichico e spirituale.
Lo scopo dello Yoga non è solo maggiore flessibilità, salute radiosa, prevenzione dello stress e altri benefici fisici o psicologici, ma una consapevolezza più elevata. Correttamente praticato, lo Yoga sviluppa le nostre percezioni interiori e diventa una preziosa preparazione alla meditazione.
Ogni asana è un’espressione fisica di un particolare stato di coscienza, che noi sperimentiamo e rafforziamo. Lo Yoga è un’arte spirituale, da praticare come una “meditazione in movimento”, una danza consapevole tra la dimensione fisica, mentale e spirituale.
 Lo yogi compie ogni movimento coscientemente. Percepisce ogni muscolo. Soprattutto, cerca di diventare consapevole dell’energia mentre essa dirige i movimenti muscolari, sviluppando la consapevolezze che il proprio corpo è costituito principalmente da energia.